Inceneritori, quello di Copenaghen non produce solo vapore acqueo. Lo dice la stessa azienda: “Emissioni al minimo”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/19/inceneritori-quello-di-copenaghen-non-produce-solo-vapore-acqueo-lo-dice-la-stessa-azienda-emissioni-al-minimo/4776998/?fbclid=IwAR14h-alzzlk-dFGKQVqOc1uI5rNayMqQh0ozuOZBRE5qv2tJFAcE8KrS9o

Inceneritori, quello di Copenaghen non produce solo vapore acqueo. Lo dice la stessa azienda: “Emissioni al minimo”

I fumi saranno ottimizzati, ma non è vero che l’impianto nella capitale danese emetterà solo vapore acqueo. La Babcock & Wilcox Vølund, azienda che ha fornito il sistema di alimentazione del forno e le tecnologie di depurazione, assicura sulle “prestazioni avanzate” e sulla qualità dell’aria ma precisa che comunque emetterà un minimo di monossido di carbonio, ammoniaca, carbonio organico e ossidi di azoto

L’inceneritore di Copenaghen produce solo vapore acqueo? No, non è vero. Lo dice la stessa azienda che ha fornito il sistema di alimentazione del forno e le tecnologie di depurazione dei fumi. Che non saranno solo di vapore acqueo, come scrivono diversi media italiani tra i quali il Corriere della Sera. Certo, le emissioni sono ottimizzate, ma comunque dal camino usciranno monossido di carbonio, ammoniaca, carbonio organico e ossidi di azoto. L’inceneritore potrebbe diventare una delle maggiori attrazioni turistiche di Copenaghen e molti, in questi giorni di polemica su quel tipo di impianti, citano la struttura della città danese in fase di ultimazione come un modello da seguire. Famoso perché ospiterà sul suo tetto una pista da sci e percorsi di trekking e per le sue tecnologie all’avanguardia, l’impianto emette però qualcosa in più oltre al semplice vapore acqueo e per funzionare guarda all’immondizia in arrivo da altri Paesi. Ecco come funziona.

Energia dai rifiuti
Amager Bakke, rinominato anche Copenhill perché ambisce a rappresentare una collina verde, dentro la città danese, è stato costruito da una società di cinque Comuni. Ha iniziato a funzionare a settembre 2017 in sostituzione di un altro inceneritore arrivato a 45 anni di anzianità. Con due linee di combustione, brucia in totale 70 tonnellate di rifiuti all’ora: in un anno, può trattare circa 400mila tonnellate di spazzatura, prodotta da 550-700mila cittadini e 46mila imprese. L’energia sprigionata dalla combustione torna alle famiglie sotto forma di elettricità per 50mila utenze e calore per 120mila. Per avere un termine di paragone, l’impianto di Brescia, il più grande d’Italia con oltre 700mila tonnellate incenerite nel 2017 ma una tecnologia più datata, produce energia elettrica pari al fabbisogno di oltre 200mila famiglie e calore per oltre 60mila appartamenti.

Non proprio vapore acqueo
“Gli amanti dello sci hanno bisogno di non preoccuparsi per la qualità dell’aria sul versante dello stabilimento”, si legge in una brochure della Babcock & Wilcox Vølund, azienda danese che ha fornito il sistema di alimentazione del forno e le tecnologie di depurazione dei fumi, per ridurre le emissioni inquinanti dell’impianto. L’azienda assicura che l’inceneritore di Amager Bakke “rispetto al vecchio impianto riduce del 99,5 per cento leemissioni sulfuree e minimizza quello degli ossidi di azoto a un decimo”. Prestazioni avanzate, è vero, anche se nel fumo che esce dall’altissimo camino non c’è solo vapore acqueo, come qualcuno arriva a dire in questi giorni. La Vølund assicura che l’impianto manterrà le emissioni degli ossidi di azoto entro i 15 mg/Nm3, il monossido di carbonio sotto i 50, ammoniacanon oltre i 3, così come il carbonio organico totale. Se si osservano i dati delle emissioni di forni italiani (anch’essi frutto di autodichiarazioni da parte degli impianti), si osserva che i vantaggi dell’impianto di Copenaghen riguardano soprattutto gli ossidi di azoto, composti associati alla combustione (compresa quella da traffico) molto dannosi per l’apparato respiratorio. Per fare un confronto con l’inceneritore del Gerbido di Torino, entrato in funzione nel 2013, in media nel mese di settembre 218 la linea 1 dell’impianto ha emesso 2 mg/Nm3 di ossido di carbonio, 0,1 di carbonio organico totale, 0,7 ammoniaca, ma quasi 26 mg/Nm3 di ossidi azoto.

Sciare sull’inceneritore
A far parlare molto dell’impianto prima ancora della sua apertura al pubblico prevista per la primavera 2019 sono però, oltre alle prestazioni ambientali, le attività che si possono fare sul tetto e su uno dei lati. Copenhill ospiterà una pista da sci, percorsi su cui correre e passeggiare, un’area verde per il pic nic, una parete di arrampicata alta 80 metri, oltre che un ristorante e un bar. Costato circa 500 milioni di euro, di grosse dimensioni per raggiungere alti livelli di efficienza, adesso Amager Bakke conta sui turisti e sui rifiuti in arrivo da fuori confine per ripagare il cospicuo investimento.

Modello danese?
Mentre la Lega propone un inceneritore per provincia e il Movimento 5 stelle non ne vuole neanche uno, gli operatori del settore rifiuti ricordano che per chiudere il ciclo ad oggi serve anche l’incenerimento. Per far diventare realtà l’economia circolare bisognerà puntare su riduzione dei rifiuti e di imballaggi non riciclabili, riuso, riciclo, affrontando però di pari passo il problema della parte della spazzatura impossibile da rigenerare. Oggi nelle regioni del Sud senza inceneritori questi scartiraggiungono il Nord o vanno in discarica con punte dell’80 per cento in Sicilia e del 58 in Calabria. Ma di fronte alle richieste dell’Europa di non superare il 10 per cento di rifiuti interratientro il 2035 diventa molto difficile fare a meno degli altri impianti di smaltimento, seppur brutti e inquinanti.

In questo quadro, la Danimarca può davvero essere un modello da replicare? Non più di tanto. Copenaghen ha sì un impianto di combustione considerato all’avanguardia, ma ha avviato solo di recente la raccolta dei rifiuti organici, che da soli rappresentano circa un terzo degli urbani e sono una risorsa per produrre biometano e biogas. Non solo.

Nel Paese che vuole raggiungere il 50 per cento di riciclo entro il 2022 e la cui capitale sogna di diventare a emissioni zero entro il 2025, c’è il problema opposto a quello italiano: una sovraccapacità di incenerimento, con 28 impianti attivi per meno di 6 milioni di abitanti. L’incenerimento, seppur a ridotte emissioni e alti livelli di accettazione da parte dei cittadini, qui non si ferma alla gestione dei rifiuti ma è anche una strategia di sviluppo industriale. Lo stesso Copenhill, ha spiegato il direttore Clima della città di Copenaghen Jorgen Abildgaard, è stato sovradimensionato per ottenere dei benefici in termini di efficienza e ora come gli altri 27 cercherà rifiuti sui mercati stranieri. Tra il 2013 e il 2015, si legge nel rapporto annuale sul tema del ministero dell’Ambiente danese, l’importazione di rifiuti per l’incenerimento è passata da 160mila a 350mila tonnellate: oggi rappresentano l’11 per cento della spazzatura bruciata nel Paese e arrivano soprattutto dalla Gran Bretagna. Ma lo spazio nei forni c’è e la Danimarca guarda a tutta l’Europa, Italia compresa. Così, mentre da noi si litiga, chissà che qualcuno a Copenaghen già non pensi ai treni di immondizia che potrebbero arrivare dalla penisola per far marciare gli impianti danesi.

Torino, la sindaca cede: alla marcia No Tav andrà il vice con la fascia tricolore

https://torino.repubblica.it/cronaca/2018/11/19/news/torino_alla_marcia_no_tav_il_vicesindaco_con_la_fascia_tricolore-212079492/?fbclid=IwAR1uzKP9sXqZfdUwDZnBQnpf9skYMTfRDtBImLcOflpVCLFVRRlWxDzp6-M

No al gonfalone della Città, sì al numero due della giunta Montanari in rappresentanza del Comune

di DIEGO LONGHIN

19 novembre 2018

No al gonfalone, sì al vicesindaco con la fascia tricolore che parteciperà alla manifestazione No Tav dell’8 dicembre per rappresentare il Comune di Torino. Alla fine, dopo essersi spaccati sulla presenza del gonfalone della città alla marcia contro la linea ad alta velocità tra Torino e Lione, il Movimento 5 Stelle e la sindaca Chiara Appendino ritrovano l’armonia. Niente gonfalone, come avrebbe voluto l’ala più estremista del gruppo M5S in Sala Rossa e il consigliere Damiano Carretto, ma sì al vicesindaco Guido Montanari con fascia. Formalmente, come dicono la norma e le sue interpretazioni, è come se andasse in piazza la stessa sindaca. La disciplina dell’uso della fascia infatti, spiega il dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del ministero dell’Interno “è legata alla natura delle funzioni del sindaco quale capo dell’Amministrazione comunale ed ufficiale di Governo. Allorquando il sindaco sia assente o impedito temporaneamente spetta solo al vice sindaco fregiarsene”. Fanno eccezione i delegati del sindaco incaricati di svolgere funzioni di ufficiali di stato civile come per esempio i consiglieri comunali che celebrano i matrimoni. E infine, in base alla prerogativa di autonomia dei Comuni, ogni amministrazione ne stabilisce l’uso con diverse modalità, anche se il dettato della norma è un altro. Ma un fatto resta: la fascia rappresenta la funzione del sindaco.
Appendino: “Al corteo No Tav nessun simbolo ufficiale della Città”
La decisione di mandare Montanari in piazza è stata maturata nel corso della giornata e discussa anche in una riunione di maggioranza dopo il Consiglio comunale. Già in passato il vicesindaco ha marciato con la fascia a manifestazioni No Tav, ma la partecipazione al corteo dell’Immacolata tra piazza Statuto e piazza Castello viene dopo il sit-in “Si Tav” con circa 40 mila che pacificamente si sono riversati nel cuore di Torino. Cosa che non è sfuggita alla sindaca Appendino che, pur non rinnegando le sue posizioni No Tav, dopo il post di Carretto che chiedeva una presenza istituzionale di Torino, ha sottolineato che “Non ritengo, oggi, di coinvolgere nella manifestazione dell’8 dicembre simboli istituzionali che, per la loro stessa natura, rappresentano la sensibilità di un’intera comunità”.

Passate 24 ore, la soluzione trovata per riportare la pace tra sindaca e gruppo, è quella di lasciare nella teca in Municipio il gonfalone e di mandare il vice in versione ufficiale. Anche la fascia tricolore, però, è uno dei simboli istituzionali più alti per un Comune. Il simbolo stesso con cui al sindaco viene conferito l’incarico nella cerimonia di insediamento. Alla fine della riunione Valentina Sganga sottolinea che “Il M5S prenderà parte alla manifestazione dell’8 dicembre, come ha sempre fatto, senza bandiere. Saranno presenti consiglieri, assessori e, come di consueto, il Vicesindaco Montanari con fascia tricolore, delegato dalla Sindaca Appendino. Non saranno invece presenti i simboli della Città di Torino: stemma, gonfalone e bandiera”.