MARTEDÌ 11 GIUGNO 2019
Sinistre burlesque e media a disposizione
Con tutti i tumulti, le sollevazioni, i casini che succedono in giro per il mondo, dal Sudan all’Algeria, da Haiti al Kazakistan, da Hong Kong all’Albania e in decine di altri posti, diventa sempre più difficile non prendere cantonate nelle analisi e distinguere il piombo dall’oro. Qualche criterio è relativamente affidabile. Quando il cattolico unanimismo destre in ghingheri e pseudo-sinistre in putrefazione sostiene un movimento di contestazione al governo ci sono buone ragioni per ritenerlo “rivoluzione colorata” mirante alregime change in un paese che non si allinea a ordini e strategie imperiali e globali. Quando il paese in questione si colloca storicamente fuori dal contesto Nato, nelle sue espressioni euro-atlantica, latinoamericana, araba, africana, c’è di nuovo motivo per giungere alla medesima conclusione, viste le pratiche sovversive impiegate dal consorzio anglosassone nel corso dei secoli in casi di non ottemperanza ai suoi interessi e diktat. Infine, e stavolta probanti, sono le caratteristiche formali, iconografiche, sociali, sloganistiche, tecniche, organizzative, di protagonisti e di contenuti, di sostegno esterno, come pedissequamente si ripetono di movimento in movimento, a partire dagli esordi in Serbia con Otpor, la Ong di tutte le Ong.
I “pugni” di Otpor
Le mie rivoluzioni colorate
Personalmente mi pregio di aver avuto qualche esperienza diretta di classica “rivoluzione colorata” gestita da un mix di ingenui, disperati, rivoluzionari della pippa e grandissimi figli di buona donna, formati, istruiti, equipaggiati e finanziati come si deve e elevati nell’olimpo dei contestatori democratici dalle presstitute dei media, con più accanimento addirittura da quelli della pseudo sinistra. Senza quelle ai colorati verrebbe a mancare la maschera d’ossigeno. Da Belgrado a Caracas, da Tripoli a Damasco ho visto attuare, in assoluta analogia, gli insegnamenti del padre di queste sollevazioni dette pacifiche, Gene Sharp, esordiente a Tien An Men, e del suo strumento prediletto: Otpor.
Da Adriano Colafrancesco
Due giganti dell’Africa che non chinano il capo
I due paesi sui quali si sono avventate in queste settimane le turbe indigene, infiltrate e manipolate dagli amici del giaguaro della rivincita coloniale, sostenute con occhiuta passione dai jihadisti mediatici dei diritti umani e della democrazia, li ho frequentati con simpatia e reciproco affetto: Algeria e Sudan. Nel Sudan capitai molte volte in transito verso l’allora rivoluzionaria e oggi fedifraga Eritrea. Lo girai in lungo e in largo, ne conobbi due capi di Stato. Visitai il Sud, Darfur e Kordofan, le regioni sulle quali, dopo essersi mangiati il Sud petrolifero e cattolico, gli stessi dirittoumanisti Usa, UK, Nato, Vaticano, Israele, di ogni rivoluzione colorata contro qualche “dittatore”, così qualificato a dispetto di elezioni regolari, concentravano i loro appetiti. Nel Darfur, regione desertificata dal cambiamento climatico nostro, agricoltori stanziali e allevatori nomadi di bestiame si disputavano le residue risorse idriche. Conflitto a bassa intensità che lo divenne di alta grazie alle ingerenze delle solite Ong umanitarie che all’estero proiettavano uno scontro tra poveri contadini e feroci milizie governative dette Janjaweed. Operazioni analoghe si prospettavano per Nubia e Kordofan, ma per ora solo la secessione del Sud, ovviamente ora annegato nel sangue dalle rivalità tribali e rispettivi sponsor petrolieri, gli è riuscita. Adesso tocca al Sudan. da spartirsi nella sua interezza.
Darfur
Dell’Algeria ricordo un meravigliosa festival della Gioventù e degli Studenti cui convennero migliaia di giovani da tutti i continenti, sempre all’insegna del non allineamento e dell’antimperialismo. In tutti i due casi, i popoli attraversati e conosciuti mi hanno lasciato un’impronta di civiltà, umanità, generosità, passione patriottica, maturità intellettuale, coscienza antimperialista. Se misurati con i parametri che vanno per la maggiore nell’Occidente delle glorie capitaliste ed esportatrici di civiltà col ferro, col fuoco e con il liberalismo multinazionale, i governi di questi due più grandi paesi del Continente non superano la soglia del 5 su 10 per le organizzazioni transnazionali e del 2 su 10 dei media d’avanguardia, destri, sinistri e trotzkisti criptodestri che siano. E sicuramente anche ognuno di noi, come del resto, la parte in buonafede dei protestatari, avrebbe qualcosa da ridire se ci riferiamo al mondo platonico delle idee e trascuriamo le deformazioni subite nei secoli del colonialismo e il retaggio tribale millenario. E visto anche che, come nell’Egitto di Mubaraq, qualche buona ragione serpeggiava tra i manifestanti, prima che si inserissero Soros, la NED, la Cia e compagnia complottante. Resta in ogni caso, dal punto di vista politico e geopolitico, una norma irrinunciabile: meglio un governo anticolonialista e antimperialista, buono o cattivo che sia, di un governo succube o fantoccio del colonialismo-imperialismo, comunque la peggiore delle fetenzie per la sua gente. “Il manifesto” inverte il principio e sappiamo cos’è.
Mali, Ciad, Niger, RCA e tutto il Sahel sono sotto la ferula degli scarponi, dei terroristi lì seminati, dei militari e delle imprese estrattive francesi. La Libia è stata sistemata da tutti noi. Solo l’Egitto, nell’area, è sfuggito fortunosamente al cappio dei Fratelli musulmani (ma non al loro terrorismo). Sudan e Algeria figurano ora sulla lista delle priorità africane. Hanno colpe gravissime: non si sono mai schierati con le guerre occidentali di liberazione degli arabi , trattengono buoni rapporti con Cina e Russia e, in una forma o nell’altra, insistono a inalberare il vessillo dell’autodeterminazione.
Sudan, peccato mortale: non aver condiviso l’assalto a Iraq, Libia, Siria
Le bandiere dei “ribelli”
Dopo una secolare, feroce e predatoria occupazione dei britannici, il Sudan guadagna l’indipendenza formale nel 1956. Seguono alcuni regimi militari proconsolari sotto egida di Londra e poi, nel vento dal panarabismo antimperialista e di tendenza socialista, il nasseriano generale Jafar Nimeiry prende il potere e lo tiene fino al 1986 quando, nel contesto di una forte crisi economica, arriva l’ennesimo protetto di Londra, l’islamista conservatore e filoccidentale Sadiq al Mahdi. Tutto bene per l’Occidente finchè, nel 1989, ancora con un sollevamento e successivo colpo di Stato, prende il potere un altro generale, stavolta islamista, Omar al Bashir, che riporta il paese sulla traiettoria anticolonialista e perciò viene bombardato e sanzionato da Obama. La vendetta si consuma nel 2011, quando una guerra civile dalle centinaia di migliaia di morti, corona le cospirazioni di missionari cattolici, Israele e Usa e porta alla secessione del Sud, nuovo Stato fantoccio dell’Occidente. Inevitabile l’esito di una guerra tribale per il controllo dei giacimenti che dura da allora e ha fatto del Sud Sudan uno Stato fallito, se non per il contrabbando degli idrocarburi. All’occidente va bene così.
Con particolare fervore si dedicano al movimento di protesta, spuntato in Sudan nell’aprile scorso, che, ottenuta la rimozione del vecchio al Bashir, ora contesta il processo di transizione voluto dai militari per mantenere in piedi le istituzioni e arrivare in tempi ragionevoli a un governo di riconciliazione. Il movimento non ci sta e vuole imporre subito un governo di civili a prescindere da elezioni. Soffiano sul fuoco da noi due giornali che si definiscono altri, il “manifesto” e il “Fatto Quotidiano” , l’uno nel segno di una politica estera che resta ancorata a quella dell’adorata Hillary Clinton, l’altro intrecciato a ogni prevaricazione imperialista. Ovviamente, nel deprecare il “malgoverno” e la crisi economica del paese, nessuno accenna al sabotaggio delle solite, micidiali sanzioni occidentali. La chiave d’interpretazione è applicata al Venezuela.
Algeria, peccato mortale: la vittoria sul colonialismo
Padri della patria: Ben Bella e Boumedienne
Dell’Algeria sappiamo qualcosa di più. Più vicina geograficamente, ma anche socialmente (tanti immigrati) e politicamente, in virtù dell’esemplare, lunghissima lotta di popolo per cacciare i dominatori francesi, dal 1954 al 1962, e liberarsi di uno dei più sanguinari dominii coloniali di tutti i tempi. Lotta che ha innescato molte altre rivoluzioni anticoloniali e che è stata degnamente celebrata dal film di Pontecorvo “La Battaglia di Algeri”. Governata dall’indipendenza del 1962 ad oggi dalla forza che ne aveva guidato la lotta, il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN), a partire dai due padri della patria, Ben Bella e Boumedienne, l’Algeria, incomparabilmente più libera ed emancipata di altri regimi del Sud del mondo, è rimasta fino ad oggi sotto un governo, sì, civile, ma fortemente condizionata dai militari. Come in altri paesi usciti dal sottosviluppo, i militari costituiscono l’unica forza unificante nazionale, in grado, a seconda dei casi, di opporsi o di sottomettersi al revanscismo dell’antica potenza coloniale. Nella fattispecie dell’Algeria, seppure con un sistema istituzionale che è andato sclerotizzandosi e corrompendosi, il governo è riuscito a sbaragliare due tentativi coloniali di regime change. Negli ’90 quello dei Fratelli Musulmani, eterna quinta colonna del neocolonialismo e, per tutto l’arco dell’indipendenza, la sovversione filofrancese della minoranza berbera. Cara al “manifesto” e agli altri “liberaldemocratici” quanto i curdi amerikkkani di Siria.
Africa del Nord: arrivano Gene Sharp e Otpor
In entrambi i paesi, entrambi con strati di società tra i più evoluti della regione, ma ora percorsi dai fermenti del processo di destabilizzazione teorizzato de Gene Sharp e messo in atto ovunque dagli specialisti serbi di Otpo, sono evidentissimi i segni rivelatori di una cospirazione colorata. Un’ organizzazione perfettamente pianificata, con tendopoli di tende nuovissime spuntate da chissà dove, rifornimenti di vettovaglie e mezzi di comunicazione, trasporti da tutto il paese, una sloganistica e iconografia (immancabile il pugno di Otpor nelle sue varie soluzioni grafiche) curiosamente uniforme e uguale di paese in paese, un’attivazione sincronizzata e massiccia dei social media, ridiffusi in tutto l’Occidente. Atteggiamenti vantati pacifici all’inizio, con un tasso crescente di provocazioni nei confronti delle forze dello Stato, polizia e militari, con tanto di cecchini che tirano sia sui manifestanti che sulle forze dell’ordine, per poter poi denunciare repressioni che, al di là della realtà, nei media diventano subito “il bagno di sangue del dittatore”. L’obiettivo è l’azzeramento totale delle basi istituzionali del paese, costituzione compresa, il collasso economico e il conseguente caos. Ovviamente imputato al “regime”. Plastica rappresentazione ne è stata Maidan a Kiev.
Pugni di Otpor a Khartum
Sia in Sudan che in Algeria i manifestanti utilizzano le stesse modalità di mobilitazione e comunicazione. In Sudan, tolto di scena dai militari Omar el Bashir, per trent’anni al potere, a dispetto dei bombardamenti di Obama e delle trame che hanno portato via al paese la parte afro-cattolica zeppa di petrolio e altre risorse, l’organismo dei manifestanti, “Forze per la libertà e il Cambiamento” (FCC), ha occupato per due mesi il piazzale antistante la sede dell’esercito, ora del Consiglio Militare di Transizione (MTC). Incoraggiato dall’espulsione del Sudan dall’Unione Africana, ente dopo la caduta di Gheddafi a disposizione di ogni diktat interventista occidentale, il FCC ha interrotto ogni dialogo finalizzato a concordare un periodo di transizione di alcuni mesi per arrivare a un potere diviso tra civili (tra i quali sono presenti i redivivi Fratelli Musulmani) e militari, esigendo un impossibile passaggio immediato a un governo interamente di civili. Un governo dettato dalla sedizione.
Nello stallo è intervenuta a fianco dei rivoltosi un’organizzazione armata clandestina, Il “Movimento di Liberazione del Popolo Sudanese-Nord” (SPLM-N), spezzone di quel SPLM comandato da un generale sudanese passato agli ordini della Cia, John Garang, che condusse la guerriglia culminata con la secessione del Sudan del Sud. Inevitabile, forse, la risposta dell’MTC, con lo sgombero violento del piazzale, definito covo di criminali, spacciatori e prostitute (cosa accertata anche a Tien An Men). I media occidentali , che denunciano il triplo delle vittime rispetto al dato delle autorità, e il papa si aspettavano forse l’intervento dell’Esercito della Salvezza. Del resto, pur registrata la vittoria nel Sud, il Vaticano ha di che lamentarsi del Sudan. Fino alle nazionalizzazioni di Nimeiry, i missionari comboniani (quelli di Zanotelli) avevano controllo e gestione del sistema sanitario e dell’apparato scolastico del paese. Con Nimeiry si è passati ai laici e, con Bashir, agli islamici.
Dopo il Sud, altri cinque regioni da spartirsi tra i revenants
Quello a cui dovrebbe portare la rivolta sudanese è un vecchio progetto formulato dagli anglosassoni e da Israele fin dai giorni dell’indipendenza. Dopo la separazione del Sud, quelle del Darfur, del Kordofan, della Nubia e del Nilo Blu, la divisione del grande paese multietnico e multi confessionale in cinque frammenti. Irrinunciabili sono, per i globalisti del neocolonialismo, i tesori del Sudan che controlla il tratto più lungo del Nilo. In primis petrolio, acqua, agricoltura. O il paese si stabilizza nelle condizioni attuali, con dalla sua Russia, Cina e gli arabi anti-Fratelli Musulmani. O entrano in campo anche militarmente gli ispiratori della rivolta, Usa, Nato, Qatar e Turchia. Male che vada, il caos di lunga durata.
Seppure parecchio attenuata, la mobilitazione di massa algerina dura da marzo. Con esattamente le stesse caratteristiche di quella del Sudan e dei suoi precedenti. L’obiettivo iniziale, condivisibile da chiunque, di un alt al quinto mandato del presidente Bouteflika, sopravvissuto della generazione rivoluzionaria, ma ridotto all’incapacità fisica e politica da anni, è stato subito recepito dai capi delle Forze Armate. A Bouteflika è stato imposta la rinuncia e nei confronti dei manifestanti, guidati dai partiti e sindacati d’opposizione, con in prima fila le formazioni della Kabila (berberi), le istituzioni hanno mantenuto, a dispetto delle bufale dei media, un atteggiamento di eccezionale moderazione. Con in mano il potere effettivo, quello insostituibile dell’unico apparato in grado di sostenere l’unità del paese e opporsi a manovre esterne, il capo di Stato Maggiore Gaid Salah, e il presidente ad interim Bensalah, già presidente del Senato e quindi titolare legittimo della carica, hanno ripetutamente proposto ai manifestanti libere elezioni presidenziali. Prima per il 4 luglio e successivamente, vista l’inspiegabile rifiuto di coloro che rivendicano maggiore democrazia, in altra data. Ma chi guida la rivolta non ne vuole sapere. Tutto subito ai civili è nient’altro che l’opzione colpo di Stato.
Otpor in Algeria
Tra i manifestanti, visibilmente omologhi alle altre rivoluzioni colorate, e le Ong dei “diritti umani”, spuntate come funghi e attivissime (tanto che si è proceduto all’arresto di alcune di dichiarata matrice estera), appare preferita l’opzione di un sempre più intenso scontro con le istituzioni e il dettato costituzionale, a elezioni del cui esito non hanno affatto certezza. E già questo, oltre ai sempre ricorrenti paraphernalia e gadgetistica di Otpor ci chiarisce le forze in campo.
Le conclusioni sono le stesse che valgono per il Sudan e, in questa fase, anche per Hong Kong e per il Kazakistan, dove un vecchio arnese della delinquenza finanziaria, bancarottiere inseguito da procure di vari paesi, il noto Ablyazov, marito della presunta martire di Alfano, Shalabayeva, prova a dirigere da Parigi una microcrivoluzione colorata dopo che il nuovo presidente aveva vinto le elezioni con oltre il 70%. Strati ansiosi di neoliberismo e di forte accentuazione delle disuguaglianze sociali a proprio favore, grazie al turbo capitalismo marca Usa e UE, sono mandate allo sbaraglio dal concorso di multinazionali bulimiche e livellatori della globalizzazione. Dato che il pretesto dei diritti umani non è credibile in chi né è il massimo violatore, ecco che i pretesti veri sono, oltre all’eterno dittatore, i buoni rapporti di questi paesi con Russia e Cina. La cui Via della Seta e Organizzazione di Cooperazione di Shanghai hanno allargato il raggio d’azione e risultano assolutamente detestabili ai globalisti dell’unica potenza mondiale. Quella “eccezionale”.
Pubblicato da Fulvio Grimaldi alle ore 19:59