Archivi giornalieri: 3 maggio 2017
DIGOS INATTENDIBILE!!!
|
Cercasi Rivoluzione Colorata
Scongiurata l’eventualità, desiderata in Occidente, di una nuova Maidan a Minsk; la palla passa a Belgrado, dove l’elezione di Aleksandr Vucic (colui che ha dichiarato: “mai con la NATO che ha ucciso i nostri bambini”) ha già scatenato le usuali proteste di piazza, dall’usuale carattere “eterogeneo” ed “apartitico”, al grido: “via il dittatore”.


POURQUOI MARINE LE PEN EST EN REALITE AUX ANTIPODES DE TRUMP ? LA COMMUNAUTE JUIVE FRANCAISE ET LES LOBBIES PRO-ISRAELIENS CONTRE LE FN …
Cina: a maggio forum su Via della Seta, partecipa anche Gentiloni

Tra i temi che verranno sviluppati nella due giorni pechinese, Wang ha identificato tre grandi aree: ricerca del consenso sui principi di cooperazione; identificazione delle aree di cooperazione e quelle che avranno una priorita’ piu’ alta; attivazione di progetti specifici. “La ripresa economica globale e’ ancora fragile e la situazione in molti Paesi e’ meno che ideale”, ha commentato il ministro degli Esteri cinese: “Dobbiamo trovare nuovi sentieri per la crescita e vogliamo trovare una nuova e piu’ efficace piattaforma” per la cooperazione. Secondo gli ultimi dati del Ministero del Commercio cinese sugli investimenti cinesi nei Paesi che si stendono lungo l’antica Via della Seta, nel primo trimestre 2017 hanno raggiunto quota 2,95 miliardi di dollari, per un totale di 43 Paesi raggiunti, che contano per il 14,4% del totale degli investimenti delle imprese cinesi all’estero, in crescita rispetto al 9% dello stesso periodo dello scorso anno.
Dal 2013 a oggi, sono stati investiti dalla Cina oltre cinquanta miliardi di dollari nei Paesi toccati dall’iniziativa di sviluppo infrastrutturale cinese e sono state create 56 aree di cooperazione economica e commerciale che hanno generato 1,1 miliardi di dollari di ricavi fiscali e hanno contribuito a creare 180mila posti di lavoro a livello locale.
Un’iniziativa complessa, quella lanciata quattro anni fa dal presidente Xi Jinping, che si compone anche di un fondo creato appositamente, nel 2014, per i progetti lungo la Via della Seta, il Silk Road Fund, e una banca regionale di Sviluppo, la Aiib (Asian Infrastrutture Investment Bank) lanciata ufficialmente a Pechino nel gennaio 2016 e che ha gia’ promosso dodici progetti di sviluppo infrastrutturale nell’Asia centrale e meridionale. Il progetto non convince tutti, e sul piano di sviluppo infrastrutturale tra Asia ed Europa si erano addensati diversi dubbi nel corso degli anni. “Molti sono preoccupati dalla ‘One Belt, One Road’. Alcuni, inizialmente l’avevano identificata come un nuovo piano Marshall”, spiega ad Agi Li Lifan, vice direttore del Centro di Ricerca sull’iniziativa “Belt and Road” dell’Accademia di Scienze Sociali di Shanghai. “Perche’ la Cina sta lanciando questo programma? Perche’ la Cina ha ricevuto benefici dalla globalizzazione e ha capito che nei Paesi periferici c’e’ molto bisogno di ammodernamento delle infrastrutture industriali”.
20 aprile 2017 ©
SBUFFANDO ATTRAVERSO IL ‘UNA CINGHIA, UN ROAD’ ASSE FERROVIARIO VERSO IL NULLA
Rispetto al mare o aria, il servizio di trasporto Europa-Cina proprio non ha senso economico o ambientale, o andare o venire
People wave Chinese and Union flags as they pose for photographs during the departure of a freight train transporting containers laden with goods from the UK en route to Yiwu in the eastern Chinese province of Zhejiang.
Due settimane fa, mane fa , un treno merci 34-carro trundled fuori del terminal container London Gateway on Thames foce del Regno Unito diretto a di Yiwu nella provincia di Zhejiang in Cina. E ‘ancora in cammino. Mentre leggete questo, sarà trasportando il suo carico di prodotti farmaceutici, pillole di vitamine, latte per neonati, bevande analcoliche e whisky scozzese in tutta l’Asia centrale. Si prevede di arrivare alla sua destinazione finale verso la fine di questa settimana, probabilmente il Venerdì.
Con il tempo lo fa tirare in Yiwu, il treno avrà completato un viaggio epico, sbuffando 12 mila chilometri in nove paesi in 18 giorni, con più soste lungo il percorso per passare locomotive e camion per far fronte a tutti i cambiamenti in calibri ferroviari e di segnalazione sistemi.
Il primo in assoluto treno merci dalla Gran Bretagna alla Cina ha iniziato il suo viaggio di mammut il Lunedi lungo una moderna “Via della Seta” rotta commerciale come la Gran Bretagna occhi nuove opportunità dopo che lascia l’Unione europea. Nel complesso, il modello di business economico del trasporto di materiale da terreno di oltre 12 mila chilometri in 18 giorni è in dubbio, però. Foto: AFP
Il primo di quello che è destinato ad essere un servizio di trasporto ferroviario di merci in direzione est regolare tra Londra e la Cina, il treno era la sua partenza debitamente salutato dai media di stato cinesi come punto di riferimento successo per il presidente Xi Jinping ( 習近平 progetto) pet “Belt e Road” di estendere influenza economica della Cina in tutta l’Asia verso l’Europa. Il ministro commercio britannico Junior tirato fuori a sventolare fuori è stato segnalato per essere “felice” è stato lasciato.
Forse era. Ma mentre la complessità logistica coinvolti nel montaggio del nuovo servizio è innegabilmente impressionante, le affermazioni fatte per i suoi benefici economici e ambientali non riescono a resistere al controllo.
Camion trasportano container in un porto a Qingdao, provincia dello Shandong est della Cina. Spedizione in treno dalla Cina all’Europa sarebbe più veloce di quanto per mare, ma anche molto più costosi. Foto: AFP
Mettiamo da parte l’incredulità che ci potrebbe essere un qualsiasi soft drink britannico per il quale esiste una tale domanda in Cina, che avrebbe senso commerciale di produrre la roba nel Regno Unito e camion che in treno in tutta l’Asia, piuttosto che semplicemente rendendo più concentrato in Cina . Irn-Bru forse? Sembra quasi concepibile.
Invece, è l’affermazione fiato che il servizio ferroviario è più conveniente di trasporto aereo e più velocemente di quanto il trasporto via mare che ha bisogno di un esame più approfondito. Questo è senza dubbio vero, ma di per sé non è certo un punto di vendita. Si potrebbe altrettanto bene sottolineare che ferroviario è più lento di trasporto aereo e più costoso di trasporto marittimo, che naturalmente è altrettanto vero. La vera domanda è che cosa la domanda è lì per il nuovo servizio, in direzione est o ovest. La risposta è: molto poco.
A contenitori adibiti al trasporto treni merci carichi di merci provenienti dal Regno Unito, è preparato prima della partenza dal deposito di merci su rotaia di DP London Gateway mondo in rotta verso la Cina. Londra è la 15 ° città ad essere legata a una nuova rete di trasporto offerto dalla statale China Railway Corporation, che viene annunciata come più conveniente di trasporto aereo e più veloce di spedizione via mare. Foto: AFP
Eastbound tassi di container marini dall’Europa alla Cina vertiginosamente all’inizio di questo mese. La settimana il nostro treno è partito, è costato poco più di US $ 1.500 per spedire un container di 40ft via mare dall’Europa alla Cina. Il costo di invio dello stesso contenitore su rotaia è stato citato a US $ 2.500, i due terzi più costoso. Il differenziale di costo tra i servizi diretti a ovest era ancora più ampia, con l’invio di container dalla Cina verso l’Europa in treno due volte e mezzo più costoso per mare.
Sì, rotaia è più veloce, prendendo circa la metà del tempo del viaggio in mare. Ma è difficile pensare a qualsiasi prodotto per il quale varrebbe la pena di pagare un premio tale pesante per arrivare a destinazione in 18 giorni anziché 35. prodotti di alto valore – Farmaceutica costosi, alimenti deperibili, componenti elettronici di valore che deve arrivare in programma per conformarsi alle rigorose strategie di gestione delle scorte just-in-time – andare in aereo, soprattutto in considerazione della ulteriore controllo delle condizioni ambientali che le offerte di trasporto aereo. Praticamente tutto il resto perde poco o nulla prendendo la barca lenta.
La Cina può davvero fornire Singapore cacciatrice della Malesia?
Certamente whisky scozzese, che ha tipicamente speso 10 anni o più di stagionatura in cantine umide Highland, non ha grande bisogno per raggiungere il mercato un paio di settimane prima. Né le scarpe e le calze che costituivano gran parte del carico del primo servizio ferroviario diretto a ovest dalla Cina al Regno Unito all’inizio di quest’anno guadagnare nulla per arrivare qualche giorno prima al doppio del costo.
Né può il servizio ferroviario essere scalata fino alla misura in cui avrebbe potuto competere con il trasporto marittimo per l’economia. Una sola nave container di grandi dimensioni può trasportare 10.000 40ft scatole tra Europa e Cina in cinque settimane. Per spostare le caselle su rotaia richiederebbe 294 dei treni che hanno lasciato Londra due settimane fa. E per farli tutti a destinazione entro cinque settimane, avrebbero dovuto lasciare a intervalli di non più di 80 minuti l’uno dall’altro costantemente per 17 giorni.
Un Boeing 777 aereo Air China Cargo viene caricato a Lautzenhausen, Germania. trasporto aereo di merci è più costoso che il trasporto merci, ma offre anche la consegna più veloce e più controlli ambientali su materiali trasportati. Foto: EPA
Supponendo un costo medio molto modesta di US $ 2 milioni per chilometro, l’aggiornamento del sistema euro-asiatica merci ferroviario per gestire tali volumi – in entrambe le direzioni – costerebbe almeno US $ 50 miliardi. Probabilmente sarebbe stato molte volte di più. In breve, trasporto ferroviario di merci intercontinentale come propagandato dai sostenitori “cintura e la strada” non può mai essere economica.
Gli investimenti passivi difetto fatale soffrono
Infine, i promotori della linea ferroviaria sostengono che merci su rotaia è meno dannosi per l’ambiente di spedizione via mare. Con i treni trainati da locomotive diesel da 3.000 cavalli, un rapido calcolo di back-di-un-busta dimostra che ci vuole un po ‘più di 30.000 kilowattora di energia per il trasporto di un unico contenitore tra l’Europa e la Cina. Trasporto della stessa scatola su una grande nave container con 110.000 motori di cavalli vapore utilizza circa 6.700 ore kilowatt di energia, o di meno di un quarto tanto.
Certo, combustibile bunker marino è sporco di gasolio, ma non di molto. In breve, il trasporto via mare emette una frazione dell’inquinamento del trasporto in treno. affermazione di una maggiore compatibilità ambientale appassionati ferroviarie è flat-out sbagliato.
Così l’hype che circonda il nostro treno, ancora sbuffando la sua strada da Londra a Zhejiang, semplicemente non regge. L’idea di una “cintura e Road” percorso cargo ferroviario tra l’Europa e la Cina rimane niente di più che una curiosità fantasiosa. ■
Tom Holland è un ex membro dello staff Scmp che è stato iscritto circa gli affari asiatici per più di 20 anni