
© AFP 2015/ PHILIPP GUELLAND
Un deputato turco ha detto di avere la prova della fornitura della sostanza tossica dalla Turchia alla Siria, dove, nei sobborghi di Damasco, nel 2013, è stata utilizzata per un attacco chimico.
Nel 2013, i militanti dello Stato Islamico in Siria hanno ricevuto dalla Turchia gas nervino sarin, agente chimico che potrebbe essere stato utilizzato per effettuare un attacco chimico a Damasco, e le autorità erano al corrente delle spedizioni, ha detto il deputato del Partito Repubblicano del Popolo della Turchia Eren Erdem in un’intervista con RT.
Secondo il deputato, esiste la dimostrazione che i materiali per le armi chimiche importate in Turchia sono stati trasferiti in campi dello stato islamico in Siria, e due anni fa ai membri di al-Qaeda in Iraq. Per questo affare e` stata condotta un’inchiesta e sono stati arrestati alcuni sospetti. Tuttavia, una settimana più tardi i detenuti sono stati rilasciati e hanno fatto perdere le tracce dopo aver attraversato il confine con la Siria.
Il politico turco è sicuro che allora il governo di Assad non disponeva della sostanza mortale.
“Le forze del governo sono state accusate, ma il governo siriano, secondo i dati disponibili in quel momento non aveva sarin, che invece possedevano i ribelli. Mi risulta che il caso sia stato chiuso per dare la colpa alle autorità siriane,” ha detto Erdem.
Il parlamentare ha anche afferrmato che le “fonti occidentali sono ben consapevoli di chi c`è veramente dietro l’attacco chimico in Siria”, e le accusa di ipocrisia.
L’attacco chimico nella periferia di Damasco, due anni fa, ha fatto circa 1500 vittime. Fino ad oggi non si sa ufficialmente chi abbia usato armi chimiche contro la popolazione siriana. Nel luglio dello scorso anno, una missione congiunta delle Nazioni Unite e l’OPCW ha concluso che i due cilindri ritrovati due anni fa in una zona controllata dai gruppi di opposizione, contenevano gas nervino sarin. Nel complesso, gli esperti delle Nazioni Unite hanno registrato in Siria cinque casi di utilizzo di agenti chimici da marzo ad agosto 2013.
Nel 1993 a Parigi gli stati membri delle Nazioni Unite hanno firmato la Convenzione sulle armi chimiche che proibisce la produzione e lo stoccaggio di molti agenti chimici, tra cui il sarin. La convenzione è entrata in vigore il 29 aprile 1997 e invita alla completa distruzione di tutte le scorte di queste sostanze chimiche entro aprile 2007.
Leggi tutto: http://it.sputniknews.com/mondo/20151215/1731309/isis-turchia-siria-sarin.html#ixzz3uUGjQDxS