Il settimanale della City ricorda al presidente del Consiglio lo slogan di Bill Clinton durante le presidenziali del 1992. E attacca: “C’è il rischio che i tagli alla spesa facciano ulteriormente calare la domanda accelerando la spirale discendente”. Intanto il Financial Times, che in febbraio approvava l’agenda ambiziosa di Renzi, parla di “timori” dei grandi imprenditori che “sono stati suoi grandi supporter”. E il Wall Street Journal sottolinea come ci siano “pochi segni” delle grandi riforme economiche promesse

“Per Renzi riforme come il Pin del telefonino. Ma che succede se nel frattempo la batteria si è scaricata?” – Seguono il racconto delle trattative con Silvio Berlusconi (che nel 2001 l’Economist definì “inadatto a guidare l’Italia”) sull’Italicum, la descrizione delle difficoltà che il governo sta incontrando nel varare iniziative pro-crescita e la previsione di “tagli alla spesa profondi (di 15, 20 miliardi secondo i più)” per “rispettare i propri impegni di riduzione di bilancio della zona euro senza aumentare le tasse”. Peccato che “se il governo non agisce rapidamente per liberare i mercati e favorire la razionalizzazione e l’efficienza, c’è il rischio che i tagli faranno ulteriormente calare la domanda accelerando la spirale discendente”. Conclusione: “Mr Renzi il mese scorso ha paragonato il suo programma di riforma costituzionale con il Pin di un telefono cellulare. E’ solo dopo aver digitato il numero, ha spiegato, che il telefono funzionerà. Ma cosa succede se nel frattempo la batteria si è scaricata?”.
Secondo il Financial Times ora “i grandi imprenditori esprimono timori” – Anche sulle pagine color salmone del Financial Times, che a febbraio celebrava “l’agenda ambiziosa” di Renzi e solo a giugno giudicava “importante” la sua battaglia per un ripensamento delle rigide regole del Patto di stabilità, ora lo scetticismo nei suoi confronti è palpabile. Pur se attribuito, come nel colloquio con il presidente del Consiglio pubblicato domenica, ai “grandi imprenditori italiani” che “sono stati grandi supporter di Renzi” ma ora “hanno iniziato a esprimere timori che si tratti di un micromanager che si basa troppo su pochi amici fidati quando avrebbe invece bisogno di consulenti esperti da abbinare alla sua capacità politica”. Parla di “paralisi italiana”, in contrasto con la ripresa di Spagna e Grecia, il Wall Street Journal, che in un editoriale firmato da Simon Nixon sottolinea come rispetto alle promesse di sei mesi l’esecutivo Renzi abbia realizzato troppo poco: “Ci sono pochi segni dei cambiamenti di vasta portata del mercato del lavoro e dei prodotti e delle revisioni della burocrazia e del sistema giudiziario necessari per rilanciare la crescita”.
Die Welt: chiusura dell’Unità e successo di Fanpage simbolo dell’Italia renziana – Infine la stampa tedesca, che da Renzi si aspettava un nuovo corso e riforme profonde, ora è rapidissima a scaricarlo prevedendo (Suddeutsche Zeitung) che il premier “sarà più debole in Europa”. Ma non solo: ampliando lo sguardo, il quotidiano conservatore Die Welt pubblica un’analisi sul nuovo Zeitgeist (“spirito del tempo”) italiano perfettamente incarnato dal presidente del Consiglio. “A 39 anni già premier. Non segue alcuna ideologia. È un pragmatico. Era democristiano, ora è socialdemocratico. È la personificazione del ‘sia…sia’. È contrario alle politiche di risparmio d’Europa, ma allo tesso tempo a favore di riforme strutturali dolorose. Distribuisce 80 euro a chi guadagna di meno, e allo stesso tempo sbraita contro i sindacati. Renzi non pensa in ‘destra’ e ‘sinistra’, ma in veloce e lento. È uno che fa. Sono gli altri a frenare”, spiega il corrispondente Tobias Bayer ai concittadini di Frau Merkel. La descrizione dello stile giovanilistico dell’inquilino di Palazzo Chigi continua con riferimenti all’abbigliamento (“Non porta vestito e cravatta, ma jeans e camicie aperte”), all’uso della tecnologia (il solito Twitter) e all’atteggiamento “alla mano” (“Si fa portare la pizza a Palazzo Chigi, velocemente passa al tu: ‘Io sono Matteo’. Non è ‘uno di quelli’ ma ‘uno di noi’). E questo “riflette uno Zeitgeist che ovviamente plasma anche i media”. In che modo? L’Unità chiude e gran parte delle testate tradizionali sono in crisi, mentre, scrive Bayer, riscuote successo il giornale online Fanpage.it. Il giudizio su questa evoluzione è lasciato ai lettori.
Greate post. Keep writing such kind of info on your page.
Im really impressed by your blog.
Hello there, You have done a great job. I’ll certainly digg it and for my part
suggest to my friends. I’m confident they will be benefited from this website.
Hi, i feel that i saw you visited my website thus
i came to return the choose?.I am attempting to to find things
to enhance my web site!I suppose its ok to make use of some of your ideas!!
What’s up to every one, as I am really keen of reading this web site’s post to be updated on a regular
basis. It includes nice data.
My spouse and I absolutely love your blog and find a lot of your post’s to be just what I’m looking for.
Does one offer guest writers to write content for you personally?
I wouldn’t mind creating a post or elaborating on many of the subjects you write with regards
to here. Again, awesome blog!
There is certainly a lot to learn about this issue.
I love all the points you have made.
When shopping for a home, it’s also a good idea not
to share too much information with the seller.
Is my residential unit subject to local control laws.
Now, at last you have found it and can spend your very first night there, soaking it all
up.
refinancing with bad creditI completely understand everything you’ve said. Truly, I browsed through your additional content material articles and I feel you happen to be totally appropriate. Fantastic job with this online internet site.
I could not resist commenting. Ρerfеctly wгitten!
my page clash royale [http://fctavellaneda.net/?option=com_k2&view=itemlist&task=user&id=536548]
It’s really a great and useful piece of information. I am happy that you shared
this useful info with us. Please keep us up to date like
this. Thank you for sharing.
Thank you for shаring with us, I conceive this website truly stands out :D.
Here is my web blog; students social network
Wonderful blog! Do you have any tips and hints
for aspiring writers? I’m hoping to start my own website soon but
I’m a little lost on everything. Would you recommend starting with
a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many
choices out there that I’m totally confused ..
Any ideas? Thank you!
Ӏ am continuously loߋking online for tips that can facilitate me.
Thanks!
Alsο visіt my websіte – grocery gift card, http://www.cheatcorner.com/grocerygiftcardgiveaway,
Great blog you have got here.. It’s difficult
to find good quality writing like yours nowadays. I honestly appreciate individuals like you!
Take care!!