VIDEO. Gli yemeniti condannano l’aggressione saudita nel suo secondo anniversario

yemenLE AGGRESSIONI CHE PIACCIONO ALL’OCCIDENTE. Sono musulmani anche loro …ma non valgono quanto i siriani
Una moltitudine di yemeniti sono scesi nelle strade di Sana’a per condannare l’aggressione saudita contro il loro paese, nel suo secondo anniversario.
Migliaia di uomini e donne hanno manifestato, oggi, contro l’aggressione dell’Arabia Saudita allo Yemen, avviata il 26 marzo 2015. I cittadini hanno anche chiesto un’azione internazionale per affrontare la situazione umanitaria drammatica nel paese arabo.
La marcia è stata effettuata dopo l’appello lanciato dal leader del movimento popolare Ansarolá, Abdulmalik al-Houthi, che accusa gli Stati Uniti e il regime israeliano di essere dietro la campagna militare saudita.
La mobilitazione è stata sostenuta anche dall’ex presidente yemenita Ali Abdollah Saleh, che ha accusato il regime di Riyadh di causare “profonde ferite al popolo yemenita”, con la loro grande guerra. “Non vi è alcun rischio che lo Yemen minacci l’Arabia Saudita e altri paesi lo sanno bene. Tutti sanno che l’aggressione dell’Arabia Saudita contro lo Yemen è stata effettuata in nome delle forze imperiali e sioniste”, ha dichiarato Saleh, assicurando che il suo paese continuerà ad affrontare gli invasori, come ha fatto finora.
Arabia Saudita e i suoi alleati in una guerra impari contro lo Yemen
Emirati Arabi Uniti (EAU), Qatar, Kuwait, Bahrain, Giordania, Sudan e Marocco alleati al regime di Riyadh in questa aggressione. Inoltre, dopo la grande offensiva dell’Arabia Saudita contro il  territorio yemenita, paesi come la Turchia, gli Stati Uniti d’America e il regime sionista hanno definito legittimo e lo hanno sostenuto per ripristinare al potere il presidente yemenita fuggitivo, Abdu Rabu Mansur Hadi, condannato a morte dalla giustizia yemenita.
Massacri, fame e distruzione
Secondo le stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), la campagna militare della coalizione guidata da Arabia Saudita, finora ha provocato più di 12.000 morti.
I gruppi per i diritti umani hanno più volte denunciato l’uso di armi proibite a livello internazionale da parte dell’esercito saudita e la distruzione delle infrastrutture di base nello Yemen. Inoltre, dal momento che hanno avuto inizio i bombardamenti, milioni di yemeniti hanno dovuto affrontare la fame a causa del blocco crudele che il regime di Al Saud ha imposto al paese più povero del mondo arabo.
Attualmente, 18,8 milioni di yemeniti, due terzi della popolazione, hanno bisogno di una certa assistenza o di protezione, il che rende la crisi dello Yemen, secondo le Nazioni Unite,  una delle peggiori in atto. Di particolare interesse è l’insicurezza alimentare che colpisce 17 milioni di persone, il 60 per cento della popolazione.
Yem
Fonte: Hispantv
Notizia del: 26/03/2017

In morte di Michele, cronaca di un suicidio di Stato

michele Polettinessuna fiaccolata per te, per i suicidi in Italia niente solidarietà, solo CENSURA. Guai a pensare non sia una democrazia tutta diritti e solidarietà.


La lettera che Michele ha lasciato ai suoi genitori non è soltanto triste, ma è agghiacciante e giustamente colpevolizza anche coloro che, come chi scrive, hanno fatto il ’68 perché desideravano che queste cose non succedessero. Evidentemente è stato commesso qualcosa di sbagliato e la buona fede non è più una scusante valida.

Oggi ci si è abituati al precariato, alla disoccupazione, oggi si cede a qualunque compromesso per avere un lavoro, provvisorio, malpagato e bisogna anche assuefarsi a essere sottostimati. Questa è la tragedia, abituarsi all’indifferenza, alla disistima, lasciare che i giovani adulti non raggiungano, se non molto raramente, l’obiettivo che si erano prefissati e per il quale si sono preparati.

Si diventa semplicemente spettatori. Spettatori di quanto si vede, spettatori di quello che fa chi governa, che promette e non mantiene, che cerca di coltivare in maniera intensiva il suo orto e punta ad avere sempre l’erba più verde di quella del vicino. E i giovani adulti muoiono, anche quando non si suicidano. Michele è andato fino in fondo, stanco di “fare del malessere un’arte”. In questa tragica sintesi c’è quanto oggi si propone a chi cerca un lavoro consono alle sue capacità.
Michele si è trovato a vivere in un mondo che “non premia i talenti, le alternative, sbeffeggia le ambizioni, insulta i sogni e qualunque cosa non si possa inquadrare nella cosiddetta normalità”.

Ma che cosa vuol dire oggi normalità? Nessuno se lo chiede più perché oggi normalità è un concetto molto simile ad assuefazione, è ciò che capita tutti i giorni e lascia indifferenti, perché non c’è più lo spazio intellettuale per una sana protesta, perché tanto non porta da nessuna parte. Poi arriva Michele, che non si è assuefatto, non ci sta al gioco in cui l’hanno inserito contro la sua volontà e prima di portare a termine la sua personale e tragica protesta scrive che “il futuro sarà un disastro a cui non voglio assistere, e nemmeno partecipare”.

Morire è stata una scelta fatta in piena lucidità, qui non si tratta di un momento di disperazione emotiva, qui la disperazione è nuda, è stata esaminata, soppesata, indagata, vagliata e ha condotto a un’unica via: il suicidio.

Viene alla mente Seneca, nessuno è stato più acuto e coerente di lui nell’affrontare il suicidio, ma, a differenza di Seneca che ha potuto arrivare a questo epilogo dopo una vita di pensiero compiuta, a Michele è stata impedita ogni realizzazione.
“Penso che sia giusto che ogni tanto qualcuno ricordi a tutti che siamo liberi, che esiste l’alternativa al soffrire: smettere. Se vivere non può essere un piacere, allora non può nemmeno diventare un obbligo”. La libertà ha coinciso con lo smettere di soffrire, quindi con la morte.
È una lezione molto dura quella che Michele impartisce.

Oggi siamo obbligati ad ascoltare la voce di Michele soltanto in questo maledetto attimo di emotività e soltanto perché lui è morto. Perché i suoi genitori hanno voluto pubblicare l’ultima lettera, ma questa voce viene dall’oltretomba. Quando era vivo non trovava ascolto. Quando era vivo, “vivere non” era “un piacere”, e per questo c’è una responsabilità collettiva.
Questo non è un suicidio né letterario, né poetico, è un suicidio politico, perché la polis non ha avuto chance da offrire a questo giovane adulto, come non ne offre a tanti altri, e lui non si è rassegnato al fallimento. Chi è fallito non è Michele, è chi non ha saputo costruire una società in grado di dare lavoro ai giovani, di dare un futuro a chi ne ha ogni diritto.

È fallito chi ha sperato ma non ha costruito, perché immerso e sommerso dalle sue piccole realtà di guadagno, da piccole voglie di emergere a qualunque costo. E il costo lo stanno pagando i disoccupati, i precari, gli umiliati, lo sta pagando chi ha creduto di potersi costruire una vita.
E questa lettera, che dovrebbe turbare il sonno di tutti, passerà sotto silenzio, dopo una breve scossa emotiva, sarà inghiottita dalle considerazioni banali che tutelano le coscienze addormentate.
Tutto il gelo che questa morte porta con sé sarà esorcizzato ancora una volta da inutili buone parole.
Chi ha ancora una coscienza sa di doversi, inutilmente ormai, scusare con Michele, per avergli rubato la vita.

febbraio 10, 2017 di Maria Teresa Busca

In morte di Michele, cronaca di un suicidio di Stato

POVERO ITALIANO LASCIATO MORIRE DI FAME E FREDDO . E’ BUFERA

già. Doveva entrare a breve in una sistemazione, peccato  che nel frattempo per lui alberghi non ce ne erano. LA SOLIDARIETA’ ETICA DISCRIMINA eccome in base alla nazionalità. I tiggi poi zitti.
 
POVERO ITALIANO LASCIATO MORIRE DI FAME E FREDDO . E’ BUFERA : “Il Comune pensa solo agli immigrati”
 
ROVIGO – Un povero italiano residente in un Comune della provincia di Rovigo muore di freddo e fame nella più totale indifferenza dell’amministrazione. E immediata è divampata la polemica su Facebook, con alcune persone che parlano di gravi responsabilità appunto dell’amministrazione accusata di una disparità di trattamento con gli immigrati clandestini.
 
Lendinara (Ro) – “E’ morto di fame e freddo, non aveva neppure più le lacrime per piangere”. Questo l’attacco lanciato via Facebook, sul gruppo di Lendinara, all’amministrazione comunale da una lendinarese che dà conto della tragedia avvenuta nel pomeriggio del 28 dicembre, quando si è spento, S. P. un uomo di Lendinara. Una tragedia per la quale viene criticata l’amministrazione comunale di Lendinara, che non avrebbe, secondo alcuni fatto molto per aiutare questa persona.
Da parte sua, Francesca Zeggio, assessore di Lendinara e facente parte del gruppo, tramite il quale vengono spesso veicolate notizie importanti per il Comune, ha ricordato come non tutto possa essere fatto dall’amministrazione comunale che però – assicura – aveva trovato una nuova sistemazione a questa persona, nella quale sarebbe dovuta entrare a breve.
 
Una spiegazione che ha convinto molti, ma non tutti. Un utente, in particolare, ha sollevato la questione del trattamento che a suo avviso ricevono alcuni extracomunitari mentre accade che italiani si spengano così, in povertà.
 
29 dicembre 2016